MUSEO DIFFUSO

Scoprite cosa fare in vacanza, come esplorare il Museo diffuso di Cavallino Treporti

VIA DEI FORTI è un museo diffuso, un itinerario tematico all’aria aperta, che punta a valorizzare e collegare le fortificazioni militari costruite tra il 1845-1917 lungo la costa di Cavallino-Treporti in un percorso tra natura e ricordi.
L’itinerario storico della Grande Guerra ruota attorno alla Batteria Pisani, ora restaurata e trasformata in un museo con un calendario ricco di mostre, eventi culturali e attività per bambini, tutte dedicate alla scoperta del territorio di Cavallino-Treporti.
Il circuito museale diffuso a cielo aperto, con la Batteria Amalfi e il Forte Treporti a Punta Sabbioni è anche un percorso ciclabile che diventa occasione per esplorare in bici il litorale di Cavallino-Treporti.

Icona Batteria Pisani
Museo temporaneamente chiuso! Museo temporaneamente chiuso! Museo temporaneamente chiuso! Museo temporaneamente chiuso!

Il Museo Batteria Pisani, aperto al pubblico dal 9 luglio 2017, vive oggi la sua rinascita come sede museale e vero incubatore di manifestazioni, eventi e centro studi, grazie ai nuovi spazi dedicati.

INFO E BIGLIETTI
Orari e Tariffe

Il Museo Batteria V. Pisani è temporaneamente chiuso.

Tariffe
Adulti €10
Bambini 6-17 anni – over 65 anni €5
Biglietto famiglia (2 + 2/3 bambini) €20

Bambini 0-5 anni ingresso gratuito
Disabili con accompagnatore ingresso gratuito

Tariffe per residenti di Cavallino-Treporti
Adulti €5
Bambini 6-17 anni €2
Bambini 0-5 anni e over 65 ingresso gratuito

Informazioni

Visita il museo col tuo smartphone!
È disponibile un’audioguida gratuita, ricordati di portare con te le cuffie


Hai bisogno di informazioni su Via dei Forti e sul Museo V. Pisani?
Durante il periodo di apertura del Museo puoi contattarci ai seguenti recapiti:

Museo Batteria V. Pisani
via Vettor Pisani 40, Cavallino-Treporti (VE)
Tel.+39 041 2909555 – Cell. +39 348 3164470
Email: info@viadeiforti.it

Ufficio IAT Informazioni Turistiche
via Fausta 406a, Cavallino-Treporti (VE)
Tel.+39 041 8626322

Come arrivare

Il museo Batteria V. Pisani si trova in via V. Pisani 40 nella frazione di Ca’ Savio, Comune di Cavallino-Treporti in provincia di Venezia.
Arrivando via auto o bus turistico attraverso l’autostrada A4 uscire al casello di Venezia e seguire le indicazioni per “Mare” e successivamente Cavallino-Treporti.
Arrivando con i mezzi pubblici ATVO prendere la linea 23 fino alla fermata di Ca’ Savio/ via Livenza, proseguire poi a piedi attraverso via Livenza per circa 750m.

Accessibilità

Il Museo Batteria V. Pisani è accessibile ai possessori di disabilità motoria, sia nell’area esterna che nell’area interna delle esposizioni. Fa eccezione la torre telemetrica che presenta una rampa di scale esterna, ricostruita sull’originale. Dal parcheggio all’ingresso del Museo il percorso è ampio e su ghiaino.

CONSIGLI PER LA VISITA
CONSIGLI PER LA VISITA

Visita il museo col tuo smartphone!
È disponibile un’audioguida gratuita, ricordati di portare con te le cuffie

Vi invitiamo, prima di visitare la Batteria V. Pisani, ad osservare le seguenti note:

– I minori devono essere accompagnati da un genitore o da un adulto responsabile per loro.
– È vietato l’ingresso agli animali domestici. Cani e gatti sono ammessi solo di piccola taglia in braccio o dentro apposita borsetta. Fanno eccezione i cani guida per non vedenti purché muniti di guinzaglio e museruola.
– Non si possono consumare bevande e cibo all’interno della struttura se non negli appositi spazi dedicati.
– È vietato l’uso di sigarette e sigarette elettroniche (inclusa area scoperta interna).
– È consigliato indossare un abbigliamento adeguato (non succinto, non in costume da bagno, non a torso nudo).
– I bambini vanno costantemente sorvegliati dai genitori e se piccoli tenuti per mano.
– Si invita ad adottare comportamenti adeguati (non pericolosi), non uscire dai percorsi di visita e/o oltrepassare le barriere protettive delle terrazze e delle torrette.
– È consentito fotografare senza flash, eccetto dove espressamente vietato.
– È vietato fare riprese video e registrazioni audio se non autorizzati.
– Il Comune di Cavallino-Treporti e il Consorzio Parco Turistico di Cavallino-Treporti sono sollevati da qualsiasi responsabilità relativa ai danni alle persone o a cose causati dall’inosservanza dei predetti punti.

Lo staff ringrazia per la collaborazione!

NAVIGA LA MAPPA PER RAGGIUNGERE I PUNTI DI INTERESSE

Il circuito museale collega le fortificazioni appartenenti al periodo 1845-1920. Tra queste la Batteria Amalfi e il Forte Treporti, a Punta Sabbioni. È possibile visitare la restaurata Batteria Pisani, oggi trasformata in museo.

  • https://www.viadeiforti.it/wp-content/uploads/2022/04/MAP_logo_Pisani.svg
  • https://www.viadeiforti.it/wp-content/uploads/2022/04/MAP_logo_Radaelli.svg
  • https://www.viadeiforti.it/wp-content/uploads/2022/04/MAP_logo_Amalfi.svg
  • https://www.viadeiforti.it/wp-content/uploads/2022/04/MAP_logo_SMarco.svg
BATTERIA CAVALLINO NORD
TORRE TELEMETRICA VIA HERMADA
TORRE TELEMETRICA CA’ SAVIO
TORRE TELEMETRICA SCARPA
TORRE TELEMETRICA SAN MARCO
TORRE TELEMETRICA VIGNOTTO
TORRE TELEMETRICA SASSONIO
TORRE TELEMETRICA CA’ BODI
TORRE TELEMETRICA RADAELLI
TORRE TELEMETRICA CA’ PADOVAN
TORRE TELEMETRICA CREPALDO
TORRE TELEMETRICA LIO GRANDO
CASERMA CA’ PASQUALI
POLVERIERA E CASERMETTA
FORTE TREPORTI
  • Anni di Costruzione: 1845 – 1851
  • Indirizzo: Via Lungomare S. Felice, loc. Punta Sabbioni - Cavallino Treporti (VE)
  • GPS: 45°27'21.2"N 12°26'16.7"E
BATTERIA SAN MARCO
BATTERIA CARLO ALBERTO RADAELLI
BATTERIA AMALFI
BATTERIA VETTOR PISANI