Il poter dare futuro al passato, l’importanza di custodire la memoria, il vedere la storia attraverso punti di vista diversi. Tutto questo fa parte delle aspettative dell’appassionato come del visitatore occasionale.
Il Museo Batteria Pisani, aperto al pubblico dal 9 luglio 2017, vive oggi la sua rinascita come sede museale e vero incubatore di manifestazioni, eventi e centro studi, grazie ai nuovi spazi dedicati. Le esposizioni all’interno raccontano attraverso specifici temi la Grande Guerra e il territorio di Cavallino-Treporti.
Il restauro dell’ex edificio militare rappresenta non solo il recupero del patrimonio culturale ma anche il fulcro dell’itinerario storico di Via dei Forti, il percorso che lega tra loro le numerose fortificazioni di Cavallino-Treporti.