ATTIVITÀ E VISITE AL MUSEO

Scoprite i percorsi di visita del Museo Batteria Pisani di Cavallino Treporti. Li abbiamo progettati per tutti i tipi di pubblico e pensati su misura per ognuno di voi. Trovate infatti attività per i più piccoli, per gruppi e famiglie, per le scuole ed eventi aperti al pubblico di ogni età. Potete scegliere di farvi accompagnare nella visita dai nostri esperti per approfondire le tematiche, partecipare ai laboratori oppure visitare liberamente il museo. In ogni caso vi renderemo sempre protagonisti della vostra esperienza.

Per maggiori informazioni: info@viadeiforti.it

LABORATORIO BAMBINI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE

  1. Vengono organizzate attività specifiche per bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie. L’esperienza al museo si compone di una parte teorica con spiegazione degli allestimenti e una parte pratica in cui i ragazzi possono esprimere la loro creatività: colorando, ritagliando, costruendo. Il laboratorio ha una tematica specifica che mira a coinvolgere attivamente tutto il gruppo attraverso la modalità dell’apprendere divertendosi. I laboratori vengono svolti in collaborazione con la Cooperativa Sociale Itaca.

 

  1. Per maggiori informazioni: info@viadeiforti.it

VISITE CENTRI ESTIVI

  1. I bimbi e i ragazzi dei centri estivi sono coinvolti in una visita accompagnata effettuata dal personale del museo all’interno della struttura. Si forniranno dettagli storici, informazioni sui reperti esposti e curiosità del passato di Cavallino-Treporti. I laboratori vengono svolti in collaborazione con la Cooperativa Sociale Itaca.

Per maggiori informazioni: info@viadeiforti.it

VISITE ACCOMPAGNATE PER GRUPPI E SCOLARESCHE

  1. Previa prenotazione, è possibile effettuare visite di gruppo al museo, a tariffa agevolata. Il gruppo, inoltre, può usufruire dell’accompagnamento e della spiegazione delle mostre, da parte di un membro del nostro personale, appositamente formato. Sempre su prenotazione, le visite accompagnate sono disponibili anche per scuole di ogni ordine e grado.

Per maggiori informazioni: info@viadeiforti.it

VISITE ACCOMPAGNATE GRATUITE

    1. Durante la stagione estiva vengono organizzate delle visite accompagnate in lingua italiana, a cadenza settimanale. Le visite sono comprese nel prezzo del biglietto. È necessaria la prenotazione, da effettuarsi attraverso la sezione < Contattaci > del sito web. La visita avrà luogo solo al raggiungimento di un numero minimo di 10 persone.

    Su richiesta, si effettuano anche visite accompagnate di gruppo in lingua straniera (inglese e tedesco). Le visite avranno luogo solo al raggiungimento di un numero minimo di 10 persone.

Per maggiori informazioni: info@viadeiforti.it

CONCERTI, CONFERENZE E INCONTRI CON L’AUTORE

  1. Il museo Batteria V. Pisani è luogo di cultura. Durante la stagione di apertura vengono organizzati concerti, conferenze e incontri con l’autore. La prenotazione è obbligatoria, gli appuntamenti sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti. I concerti si svolgono all’interno dell’area museale, all’aperto, sulla piazza d’armi dell’edificio. Artisti e professionisti si esibiscono per il proprio pubblico in una singolare cornice, sotto le stelle. Le conferenze tenute da storici e scrittori sono momenti creati per sensibilizzare i visitatori su temi specifici legati alla Grande Guerra.

Per maggiori informazioni: info@viadeiforti.it

 

INFO E BIGLIETTI
Orari e Tariffe

Il Museo Batteria V. Pisani è temporaneamente chiuso.

Tariffe
Adulti €10
Bambini 6-17 anni – over 65 anni €5
Biglietto famiglia (2 + 2/3 bambini) €20

Bambini 0-5 anni ingresso gratuito
Disabili con accompagnatore ingresso gratuito

Tariffe per residenti di Cavallino-Treporti
Adulti €5
Bambini 6-17 anni €2
Bambini 0-5 anni e over 65 ingresso gratuito

Informazioni

Hai bisogno di informazioni su Via dei Forti e sul Museo V. Pisani?
Puoi contattarci ai seguenti recapiti:

Museo Batteria V. Pisani
via Vettor Pisani 40, Cavallino-Treporti (VE)
Tel. +39 041 2909555 – Cell. +39 348 3164470
Email: info@viadeiforti.it

Ufficio Informazioni Turistiche IAT
via Fausta 406a, Cavallino-Treporti (VE)
Tel. +39 041 8626322

Come arrivare

Il museo Batteria V. Pisani si trova in via V. Pisani 40 nella frazione di Ca’ Savio, Comune di Cavallino-Treporti in provincia di Venezia.
Arrivando via auto o bus turistico attraverso l’autostrada A4 uscire al casello di Venezia e seguire le indicazioni per “Mare” e successivamente Cavallino-Treporti.
Arrivando con i mezzi pubblici ATVO prendere la linea 23 fino alla fermata di Ca’ Savio/ via Livenza, proseguire poi a piedi attraverso via Livenza per circa 750m.

Accessibilità

Il Museo Batteria V. Pisani è accessibile ai possessori di disabilità motoria, sia nell’area esterna che nell’area interna delle esposizioni. Fa eccezione la torre telemetrica che presenta una rampa di scale esterna, ricostruita sull’originale. Dal parcheggio all’ingresso del Museo il percorso è ampio e su ghiaino.

CONSIGLI PER LA VISITA
CONSIGLI PER LA VISITA

Vi invitiamo, prima di visitare la Batteria V. Pisani, ad osservare le seguenti note:

– I minori devono essere accompagnati da un genitore o da un adulto responsabile per loro.
– È vietato l’ingresso agli animali domestici. Cani e gatti sono ammessi solo di piccola taglia in braccio o dentro apposita borsetta. Fanno eccezione i cani guida per non vedenti purché muniti di guinzaglio e museruola.
– Non si possono consumare bevande e cibo all’interno della struttura se non negli appositi spazi dedicati.
– È vietato l’uso di sigarette e sigarette elettroniche (inclusa area scoperta interna).
– È consigliato indossare un abbigliamento adeguato (non succinto, non in costume da bagno, non a torso nudo).
– I bambini vanno costantemente sorvegliati dai genitori e se piccoli tenuti per mano.
– Si invita ad adottare comportamenti adeguati (non pericolosi), non uscire dai percorsi di visita e/o oltrepassare le barriere protettive delle terrazze e delle torrette.
– È consentito fotografare senza flash, eccetto dove espressamente vietato.
– È vietato fare riprese video e registrazioni audio se non autorizzati.
– Il Comune di Cavallino-Treporti e il Consorzio Parco Turistico di Cavallino-Treporti sono sollevati da qualsiasi responsabilità relativa ai danni alle persone o a cose causati dall’inosservanza dei predetti punti.

Lo staff ringrazia per la collaborazione!