BATTERIA VETTOR PISANI

UN INTERO SISTEMA DIFENSIVO A PROTEZIONE DEL LITORALE DI VENEZIA

Per proteggere la città di Venezia non bastava il mare. Serviva una rete di fortificazioni con cannoni e obici lungo il litorale di Cavallino. La Batteria Pisani, intitolata in onore dell’omonimo comandante veneziano, che sconfisse la flotta di Pietro Doria nel 1380 durante la Guerra di Chioggia, venne costruita dal 1909 al 1912, poco prima dello scoppio della Grande Guerra.

Era armata con sei obici da 280 L/9, successivamente sostituiti con quattro cannoni antiaerei da 76/40. Durante la Seconda Guerra Mondiale ospitava una postazione di artiglieria contraerea. Oggi è la sede dell’omonimo Museo della Grande Guerra.

Anni di Costruzione: 1909 – 1912
Indirizzo: Via V. Pisani 40, loc. Ca’ Savio, Cavallino-Treporti (VE)
Coordinate GPS: 45° 27’ 1.09” N, 12° 28’ 6.56” E