CASERME

LE CASERME NEI PERCORSI IN BICI TRA GLI ITINERARI DELLA GRANDE GUERRA
Scoprite un modo diverso per immergervi nella storia e nella natura attraverso itinerari storici e naturalistici.
CASERMA Il Mandracio
Pedalando verso Ca’ Vio trovate la prima caserma costruita a Cavallino Treporti vicinissima al canale Pordelio, dove c’era anche un piccolo molo per l’attracco.
Il lungo edificio in mattoni e cemento, a due piani, nasce come deposito per attrezzature e armi, magazzino e fureria. Osservate sulla facciata il frontone con la particolare lavorazione agli angoli.
CASERMA Ca’Pasquali
Nel 1911 iniziano anche i lavori per questo imponente edificio militare, che include una torre telemetrica al centro. La caserma, con copertura in cemento, si innalza su due piani. Una parte delle ex scuderie e del piano terra ora sono adibite a residenza.
CASERMA Ufficiali
Continuate la vostra passeggiata tra storia e natura lungo il Pordelio. Poco distante dal Mandracio e dalla Caserma Ca’Pasquali, troverete una palazzina a due piani, costruita nel 1914 e destinata all’alloggio degli ufficiali. Potete vederla solo dall’esterno perché ora è un’abitazione privata. La riconoscete dalle due finestre ad arco sulla parte superiore, abbracciate da una terrazzina in ferro.