FORTE TREPORTI

Forte Treporti veduta aerea

IL FORTE VECCHIO

Uno spazio di oltre 26.000 m2, una fortificazione imponente costruita in mattoni rossi e pietra bianca d’Istria, un fossato in comunicazione con la laguna e un caratteristico ponte levatoio (ora non più visibile). Il Forte Treporti, conosciuto anche come Forte Vecchio, è uno degli edifici militari a difesa degli accessi acquei di Venezia. Si trova vicino Lio Grando, lungo la via delle fortificazioni alla scoperta di architetture storiche militari.

Gli Austriaci lo costruiscono tra il 1845 e il 1851 sui resti di un fortino francese, per controllare il territorio lagunare e la bocca di porto di Punta Sabbioni, con armamenti antinave verso il mare e artiglierie verso la laguna. Le due torri telemetriche, una cilindrica e l’altra quadrangolare, sono edificate durante la Grande Guerra per avvistare il nemico e calcolare la direzione di tiro.

Anni di Costruzione: 1845 – 1851
Indirizzo: Via Lungomare S. Felice, loc. Punta Sabbioni – Cavallino Treporti (VE)
Coordinate GPS: 45°27’21.2″N 12°26’16.7″E